Come annodare un papillon: una guida passo passo

Annodare un papillon può sembrare un compito arduo, ma con un po' di pratica può diventare un'abitudine. Questa guida ti guiderà passo dopo passo per realizzare un papillon alla perfezione, adatto a qualsiasi occasione formale. Che tu ti stia preparando per un matrimonio, un ballo di fine anno o semplicemente voglia aggiungere un tocco di classe al tuo outfit, imparare questa abilità è prezioso.

Materiali necessari

Prima di iniziare, assicurati di avere i seguenti oggetti: un papillon da annodare, uno specchio e pazienza.

Istruzioni passo passo

Fase 1: Preparazione

Per iniziare, regola la lunghezza del papillon in base alla circonferenza del tuo collo. La maggior parte dei papillon ha cursori regolabili. Il papillon dovrebbe essere abbastanza lungo da avvolgere il collo con entrambe le estremità che pendono in modo uniforme. Mettiti di fronte a uno specchio con il colletto alzato e il papillon drappeggiato intorno al collo. Assicurati che un'estremità del papillon (l'estremità attiva) sia circa 3,8 cm più lunga dell'altra estremità (l'estremità passiva).

Fase 2: Il nodo iniziale

Inizia prendendo l'estremità attiva e incrociandola sopra l'estremità passiva, formando una "X" appena sotto il mento. Quindi, fai passare l'estremità attiva attraverso l'anello creato tra il colletto e il papillon, formando un nodo semplice. Stringilo leggermente per fissarlo in posizione.

Fase 3: Formazione dell'arco

Per creare la forma del fiocco, tieni l'estremità passiva in orizzontale e ripiegala su se stessa. L'estremità piegata dovrebbe essere a sinistra e le estremità aperte a destra. Posiziona il fiocco contro il colletto.

Fase 4: Fissaggio dell'arco

Ora, prendi l'estremità attiva e avvolgila al centro del fiocco. Questa parte può essere un po' complicata, quindi sii paziente. Tieni fermo il fiocco piegato con il pollice e l'indice. Trova il piccolo anello dietro il fiocco e spingi il centro dell'estremità attiva attraverso di esso. Questo crea la seconda metà del fiocco.

Fase 5: Stringere l'arco

Regola entrambe le metà del fiocco per renderle simmetriche. Tira delicatamente i passanti dietro ciascun fiocco per stringerli e modellarli. Se il fiocco sembra irregolare, continua a regolare e stringere fino a ottenere un aspetto equilibrato. Raddrizza il papillon regolando i passanti orizzontali e le estremità verticali.

Fase 6: Regolazioni finali

Infine, assicurati che il papillon aderisca bene al colletto. Abbassa il colletto e controlla il papillon allo specchio. Le estremità del fiocco devono essere pari e il nodo al centro deve essere stretto e sicuro. La pratica rende perfetti, quindi non scoraggiarti se ci vogliono più tentativi per riuscirci.

Suggerimenti per perfezionare il tuo papillon

Per ottenere il papillon perfetto servono pazienza e pratica. Ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi per aiutarti nel percorso:

  1. Esercitati con un colletto largo : inizia a esercitarti con il colletto sbottonato. Una volta presa la mano, passa ad annodarlo con il colletto abbottonato.
  2. Usa uno specchio adatto : uno specchio a figura intera ben illuminato ti aiuterà a vedere i tuoi progressi e ad apportare le modifiche necessarie.
  3. Sperimenta diversi stili : esistono vari stili di papillon, tra cui a farfalla, a pipistrello e a punta di diamante. Sperimenta diversi stili per trovare quello più adatto a te.
  4. Siate pazienti : annodare un papillon può essere frustrante all'inizio, ma la perseveranza è fondamentale. Prendetevi il tempo necessario e non abbiate paura di ricominciare da capo, se necessario.
  5. Pratica, pratica, pratica : più ti eserciti, più ti sentirai a tuo agio con il procedimento. Presto sarai in grado di annodare un papillon con facilità e sicurezza.
Torna al blog