Come indossare le cravatte con abiti casual

Quando si parla di moda maschile, uno degli accessori più versatili è la cravatta. Che si tratti di andare in ufficio, a un evento formale o a un'uscita informale, la cravatta giusta può fare la differenza. Sebbene le cravatte siano spesso associate a occasioni più formali, possono essere facilmente adattate a un look casual con il giusto stile e la giusta combinazione di tessuti, fantasie e accessori. Dalle cravatte di seta a quelle in maglia, questa guida vi mostrerà come vestirvi casual con sicurezza e stile, evidenziando al contempo la versatilità dei diversi tipi di cravatte, tra cui, ovviamente, quelle di seta.

Perché dovresti considerare le cravatte per gli outfit casual

Le cravatte non sono più un accessorio esclusivo per l'ufficio o per i matrimoni. Negli ultimi anni, sono diventate parte integrante della moda smart-casual. Incorporare una cravatta nel tuo guardaroba casual ti permette di aggiungere un tocco di raffinatezza anche agli outfit più semplici, che tu stia indossando un brunch nel weekend o una serata fuori.

Ecco alcuni motivi per cui le cravatte sono perfette per i look casual:

  • Versatilità : le cravatte possono trasformare all'istante un outfit, conferendogli un aspetto raffinato ma rilassato.
  • Personalità : la cravatta giusta può esprimere il tuo stile individuale attraverso motivi, colori e texture.
  • Sicurezza : indossare una cravatta con un abbigliamento casual dimostra che sei sicuro di te e che non hai paura di distinguerti.
  • Equilibrio : una cravatta scelta con cura può bilanciare gli elementi casual del tuo outfit, aggiungendo un tocco sofisticato senza essere troppo formale.

Tipi di cravatte per abbigliamento casual

Prima di addentrarci nell'abbinamento delle cravatte per outfit casual, esploriamo i vari tipi di cravatta disponibili e quali sono più adatti alle diverse occasioni. Ogni tipo di cravatta aggiunge un tocco unico al tuo look, e comprenderne le differenze è fondamentale per padroneggiare l'abbinamento casual.

Cravatte di seta

Le cravatte di seta sono le più popolari e versatili tra tutte. Sono note per la loro texture lussuosa e la leggera lucentezza, che possono aggiungere eleganza sia agli outfit formali che a quelli casual. Le cravatte di seta non sono solo per le sale riunioni e gli eventi in abito da sera: con il giusto approccio, possono essere abbinate anche per un look più rilassato.

  • Quando indossarle : le cravatte di seta sono perfette per gli eventi smart-casual in cui si desidera sfoggiare uno stile sofisticato ma al tempo stesso informale. Pensate a riunioni di lavoro informali, cene o appuntamenti serali.
  • Come abbinarla : abbina una cravatta di seta a una camicia casual con bottoni, pantaloni chino aderenti e mocassini per un look elegante e disinvolto. Per un look più rilassato, opta per una cravatta di seta con finitura opaca o con una fantasia delicata.

Cravatte a maglia

Le cravatte in maglia sono la scelta perfetta per un abbigliamento casual. Realizzate in lana, cotone o seta lavorati a maglia, queste cravatte sono meno strutturate delle tradizionali cravatte in seta, conferendo loro un aspetto più rilassato e strutturato. Le cravatte in maglia hanno in genere una base squadrata, che ne sottolinea ulteriormente il carattere casual.

  • Quando indossarle : le cravatte in maglia sono perfette per eventi informali diurni, uscite del fine settimana o ambienti informali in ufficio. Sono perfette per i mesi più freddi, poiché la loro texture si abbina bene a tessuti più pesanti come il tweed o la lana.
  • Come abbinarla : una cravatta lavorata a maglia sta benissimo con un blazer casual, un paio di pantaloni chino e una camicia Oxford impeccabile. Scegli colori neutri o fantasie semplici come righe o pois per mantenere un look equilibrato.

Cravatte di lana

Le cravatte di lana sono un'opzione ideale per gli outfit casual e per la stagione fredda. La loro consistenza più spessa e la finitura opaca le rendono ideali per le occasioni più informali e si abbinano particolarmente bene a tessuti stagionali come il velluto a coste e la flanella.

  • Quando indossarle : le cravatte di lana sono perfette per l'autunno e l'inverno, sia per un pranzo nel fine settimana che per una giornata lavorativa informale. Sono perfette anche per gli outfit a strati con maglioni o cardigan.
  • Come abbinarlo : abbina una cravatta di lana a una camicia button-down e a un maglione girocollo per un look comodo ma raffinato. Le cravatte di lana si abbinano bene anche a giacche casual, come una giacca di jeans o di pelle, per aggiungere un tocco sofisticato.

Cravatte in cotone e lino

Per i mesi più caldi, le cravatte in cotone e lino sono un'ottima scelta. Sono leggere e traspiranti, ideali per gli outfit estivi casual. In genere, hanno un aspetto più rilassato grazie al tessuto più morbido e alla finitura opaca.

  • Quando indossarle : le cravatte in cotone e lino sono perfette per matrimoni estivi, eventi all'aperto o riunioni informali. La loro texture leggera e i colori sono perfetti per le occasioni diurne.
  • Come abbinarlo : abbina una cravatta di cotone o lino a una camicia a maniche corte con bottoni, pantaloni chino chiari e scarpe da barca per un look estivo casual. Opta per tonalità pastello o fantasie delicate per un look leggero e arioso.

Papillon

Sebbene i papillon siano spesso considerati formali, possono essere facilmente trasformati in un outfit casual con il tessuto e l'abbinamento giusti. Un papillon in seta o cotone con una fantasia divertente o in un colore neutro può aggiungere personalità a un look smart-casual.

  • Quando indossarli : i papillon sono perfetti per eventi informali in cui si vuole distinguersi un po', come un appuntamento serale, un cocktail party o anche una giornata informale in ufficio.
  • Come abbinarlo : un papillon si abbina bene a una camicia button-down, a un blazer casual e a jeans o pantaloni chino. Scegli un papillon con una stampa rilassata o un colore tenue per evitare di sembrare troppo formale.

Scegliere la cravatta giusta per gli outfit casual

Ora che hai familiarità con i tipi di cravatta più adatti all'abbigliamento casual, il passo successivo è scegliere la cravatta giusta per il tuo outfit specifico. Il segreto per rendere una cravatta più sobria sta nei dettagli: tessuti, colori, fantasie e come si abbina al resto dell'outfit.

Il tessuto è importante

Per gli outfit casual, il tessuto della cravatta gioca un ruolo fondamentale. Mentre le cravatte in seta sono versatili e possono essere indossate con facilità, altri tessuti come cotone, lana e lino hanno spesso un aspetto naturalmente rilassato. Ecco come i diversi tessuti influiscono sull'aspetto casual della tua cravatta:

  • Seta : scegli cravatte in seta con finiture opache o leggermente lucide per un look casual. Anche le cravatte in seta con fantasie, come righe o pois, sono perfette per sdrammatizzare la formalità.
  • Maglia : le cravatte in maglia sono intrinsecamente casual grazie alla loro consistenza, il che le rende perfette per le occasioni informali.
  • Lana e lino : questi tessuti sono meno formali e ideali per outfit casual o smart-casual, soprattutto nei mesi più freddi.

Scegliere i modelli giusti

La fantasia della cravatta può fare la differenza nel tuo look casual. Motivi semplici e giocosi o design audaci sono ideali per gli outfit casual, mentre i design elaborati e formali sono più adatti alle occasioni più formali.

  • Righe : le cravatte a righe, soprattutto quelle a righe larghe o audaci, sono perfette per gli outfit casual. Una cravatta di seta con righe a contrasto può aggiungere un tocco di colore al tuo look senza essere troppo formale.
  • Pois : i pois sono un motivo divertente che può essere facilmente inserito in un outfit casual. Una cravatta di seta a pois con una camicia in chambray e pantaloni chino offre un tocco giocoso ma raffinato.
  • Geometrici e floreali : questi motivi sono perfetti per aggiungere un tocco di stile a un look casual. Le forme geometriche e i delicati motivi floreali nelle cravatte di seta sono particolarmente efficaci per gli eventi informali.

Colori

La scelta del colore è fondamentale quando si cerca di vestirsi casual con una cravatta. Preferite toni neutri e tenui o tonalità vivaci e giocose per un look rilassato.

  • Tonalità della terra : i marroni, i verdi e i blu tenui si adattano bene agli outfit casual e completano un'ampia gamma di capi di abbigliamento casual.
  • Colori vivaci e pastello : se vuoi fare colpo, prendi in considerazione una cravatta di seta in un colore acceso o pastello. Una cravatta rosa chiaro o celeste, ad esempio, aggiunge colore senza essere troppo invadente.

Abbinare le cravatte alle camicie casual

La scelta della camicia determinerà anche quanto casual o formale apparirà la cravatta. Il trucco è abbinare la cravatta a camicie dalla vestibilità, dalla consistenza o dallo stile più rilassati.

Camicia Oxford con bottoni

Le camicie Oxford sono una scelta classica per gli outfit casual. Il loro tessuto più pesante e strutturato le rende perfette da abbinare a cravatte casual in seta o in maglia. Puoi sbottonare il colletto per un look ancora più casual e arrotolare le maniche per enfatizzare l'atmosfera casual.

Camicie in chambray e denim

Le camicie in chambray e denim sono intrinsecamente casual, il che le rende ideali per sdrammatizzare una cravatta. Una cravatta in seta con una fantasia o un colore audace può aggiungere un tocco di raffinatezza al look robusto del chambray o del denim.

Camicie a quadri e a quadri

Le camicie a quadri sono un'ottima opzione per i look casual, soprattutto se abbinate a una cravatta in tinta unita. Scegliete una cravatta in seta con finitura opaca o una cravatta in maglia per un look equilibrato e disinvolto.

5. Stratificazione con giacche, maglioni e cardigan

Aggiungere strati è un ottimo modo per mantenere un look casual indossando una cravatta. I giusti strati possono smorzare la formalità di una cravatta e aggiungere profondità al tuo outfit.

Blazer casual

Un blazer leggero e destrutturato è perfetto per un look smart-casual. Abbina una cravatta di seta a un blazer casual, una camicia Oxford e pantaloni chino per un outfit sofisticato e disinvolto.

Cardigan

I cardigan sono perfetti per creare un look casual e accogliente con una cravatta. Una cravatta sottile in seta con una fantasia discreta, abbinata a un cardigan abbottonato e maniche arrotolate, offre un outfit comodo ma elegante per le uscite del fine settimana.

Maglioni

Un maglione con scollo a V indossato sopra una camicia abbottonata e una cravatta di seta è un'ottima scelta per i mesi più freddi. Per un look elegante ma rilassato, opta per un maglione di colore neutro e una cravatta di seta in un colore a contrasto.

Giacche di jeans o di pelle

Per un look più casual e audace, abbina una cravatta di seta a una giacca di jeans o di pelle. Questa combinazione fonde elementi robusti e raffinati, dando vita a un look audace ma elegante.

I migliori nodi casual per la cravatta

Il modo in cui annodi la cravatta può influire notevolmente sul risultato formale o casual del tuo outfit. Per gli outfit casual, opta per nodi più semplici, che risultano più rilassati e meno strutturati.

Il nodo a quattro mani

Il nodo Four-in-Hand è un nodo semplice, leggermente asimmetrico, che si adatta bene agli outfit casual. È facile da annodare e dona un look rilassato e disinvolto, rendendolo perfetto per cravatte in maglia, lana e seta.

Il nodo mezzo Windsor

Il nodo Half-Windsor è più strutturato del Four-in-Hand, ma comunque abbastanza casual da poter essere indossato tutti i giorni. Si abbina bene alle cravatte di seta, offrendo un look raffinato ma rilassato.

Il nodo Pratt

Il nodo Pratt è un'altra ottima opzione per una cravatta casual. È simmetrico ma più piccolo del Windsor, il che lo rende ideale per gli ambienti informali in cui si desidera un po' più strutturato senza essere troppo formale.

Vestirsi casual con una cravatta è tutta una questione di equilibrio. Che tu indossi una cravatta di seta, una cravatta in maglia o una cravatta casual in lana, la chiave sta nei dettagli, nell'abbinare i tessuti, le fantasie e gli strati giusti per ottenere un look elegante ma rilassato. Le cravatte di seta possono assolutamente far parte del tuo guardaroba casual, soprattutto se abbinate con cura, ma non aver paura di esplorare altre opzioni come cravatte in maglia o in lana per diverse occasioni.

Con la cravatta giusta e qualche semplice consiglio di stile, puoi valorizzare senza sforzo i tuoi outfit casual, mettendo in mostra il tuo stile personale.

Torna al blog